I Silenziosi Operai della Croce sono un’Associazione internazionale di fedeli, riconosciuta dal Pontificio Consiglio per i Laici, cui possono aderire laici di ambo i sessi e sacerdoti. Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, l’Associazione oltre ad essere di diritto pontificio, è riconosciuta dallo Stato italiano come ente “senza fine di lucro” (DPR n.1531 del 6 novembre 1960) ed è iscritta nel registro delle ONLUS dal 23.01.1998. quale ONLUS svolge le proprie attività istituzionali. La sede legale si trova in Ariano Irpino (Avellino). La sede Amministrativa si trova a Roma, via di Monte del Gallo, 105/111. Iscrizione nel registro persone giuridiche del Tribunale di Avellino al n.83 Partita IVA n. 02129921009 I SOdC sono persone consacrate (sacerdoti, fratelli e sorelle) che nella pratica dei consigli evangelici di verginità, povertà ed obbedienza, vivono la loro consacrazione, attraverso una forte spiritualità mariana, totalmente dedicati al servizio dei sofferenti di ogni età e condizione, al fine di collaborare alla loro promozione integrale: umana, cristiana e sociale con l’obiettivo di mettere al centro il valore della persona attivandone ogni potenzialità e sostenendola nella ricerca di senso del mistero dell’umano soffrire. |
Chi siamo
Pagine secondarie (3):
Il Fondatore e le origini
Le attività dei SOdC
SOTTO SOPRA.... tonfi e bollicine